Colonscopia robotica
IL SISTEMA ENDOTICS

Dr. Enrico Alessio Currò
Naturalmente Ispirato
Il Sistema Endotics è stato ideato osservando i bruchi geometridi, in quanto la robotica spesso trae ispirazione dalla dinamica e dalla cinematica delle piante e degli animali. La sonda Endotics procede autonomamente all’interno del colon mimando il movimento dei bruchi e soddisfacendo, al contempo, sia le esigenze del paziente (eliminando il dolore ed i rischi di infezione e perforazione) che quelle del medico (prevenendo le malattie professionali).
Questo particolare tipo di locomozione le permette di adattare dinamicamente la sua forma alle curve del colon minimizzando le deformazioni innaturali del colon intrinseche nella colonscopia convenzionale. La parte distale della sonda può essere orientata in ogni direzione (più di 180° lungo ogni asse) per facilitarne l’approccio delle curve del colon. Il sistema di orientamento insieme alla telecamera CMOS integrata ad alta risoluzione e al sistema a luce fredda permette un’ottima visione endoscopica frontale e posteriore.
L’obiettivo che il sistema Endotics si è prefisso è quello di offrire un dispositivo monouso, pilotato completamente in maniera pneumatica, molto morbido e flessibile. Un sofisticato sistema elettro-pneumatico, controllato dal software dedicato “Endotics manager”, guida la sonda eseguendo i comandi impartiti dall’utilizzatore. La propulsione, la gestione delle immagini e i comandi funzionali possono essere controllati per mezzo di una console di comando leggera e adattabile sia agli utilizzatori mancini che a quelli destrorsi.

Indolore
Sicuro
La tecnologia impiegata, il metodo.



